Andrea Pozzo a Mondovì

Andrea Pozzo a Mondovì

Andrea Pozzo crea a Mondovì un edificio modello non solamente per la sua stessa parabola artistica successiva, soprattutto a Roma e a Vienna, ma anche per tutto il Barocco ecclesiastico fino alla metà del Settecento circa, con un influsso particolare in tutti i paesi alpini e d'oltralpe rimasti cattolici, da Svizzera e Austria fino a Germania meridionale, Boemia e Polonia. Da tempo la chiesa monregalese necessitava di essere sottoposta a un rigoroso restauro, oggi portato felicemente a termine. Il volume mostra il successo di quest'impresa con stupende tavole a colori, e presenta la collaborazione tra eminenti studiosi specialisti nel campo che per la prima volta si concentrano con le loro ricerche esclusivamente sulla chiesa della Missione a Mondovì. Walter Canavesio, Marinella Pigozzi e Andrea Spiriti, Silvia Carandini e Heinrich W. Pfeiffer, S.J., hanno contribuito con i loro saggi a questo volume, illuminando da tutti i possibili e diversi punti di vista la storia della fabbrica, l'inserimento di Pozzo nell'arte lombarda e nella tradizione quadraturistica bolognese, l'iconografia e l'unità del programma gesuitico e la dipendenza dalle quinte teatrali. Chiude il volume una ricca serie di rilievi inediti, realizzati sotto la direzione di Giuseppe Dardanello, e una sezione dedicata ai restauri.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli ultrasuoni e la gravidanza gemellare
Gli ultrasuoni e la gravidanza gemellare

V. D'Addario, Ana Monteagudo, Ilan E. Timor Tritsch
La rotula
La rotula

Scuderi, Giles R.
Testo atlante di ecografia 3D in ostetricia e ginecologia
Testo atlante di ecografia 3D in ostetri...

Iaccarino Mariano, Dodero D.
Quartiere di meraviglie
Quartiere di meraviglie

N. Maino, Rosa Chacel
La crociata del santo
La crociata del santo

Pasquale Hamel