Atlante storico delle ville e dei giardini di Roma

Atlante storico delle ville e dei giardini di Roma

Le ville di Roma, capolavori come Villa Borghese, Villa Doria Pamphilj, Villa Madama, Villa Giulia, la Farnesina, sono parte integrante dell'immagine della città, anch'esse meta in tutte le epoche di visite ammirate, fonte di ispirazione per innumerevoli dipinti, oggetto di imitazione e spesso scenario di ambientazioni letterarie. Gli studi sulla loro storia sono stati molteplici, ma hanno riguardato, in particolar modo, i periodi di maggior splendore quali il Rinascimento e il Barocco. Si tratta di studi oramai datati, superati negli ultimi decenni da un fiorire di ricerche talvolta parziali, ma comunque utili per una conoscenza più approfondita di questo importante patrimonio di arte e natura. Altro limite degli studi, anche recenti, finora condotti sui giardini romani è costituito dalla scarsa attenzione per periodi storici considerati di minore interesse, quali il Medioevo, di fatto ignorato, o la fine dell'Ottocento e la prima metà del Novecento. Questo volume si propone di affrontare l'argomento da un punto di vista innovativo, con un triplice obiettivo: rileggere la storia del giardino a Roma dal Medioevo al Novecento, arricchendola del portato delle nuove ricerche sviluppate negli ultimi anni; mettere in luce la specificità di ogni periodo storico, presentare le interrelazioni tra i vari complessi delineando la linea di sviluppo delle ville e dei giardini romani in connessione con la peculiarità della città.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ombre arcane. I misteri dei musei
Ombre arcane. I misteri dei musei

Gianni Barbieri, Massimo Marcucci, Riccardo Crosa
Tredici contro uno. XIII: 8
Tredici contro uno. XIII: 8

Van Hamme Jean, Vance William
La notte del 3 agosto. Tredicesimo vol.7
La notte del 3 agosto. Tredicesimo vol.7

William Vance, Jean Van Hamme
Cascate
Cascate

Fulvio Scotto, Gianfranco Ghibaudo
Poesia del film
Poesia del film

Barbaro Umberto
Kids & revolution
Kids & revolution

Louis Bode, M. R. Perroni