Gli inni cosmici dei Veda

Gli inni cosmici dei Veda

Questa breve antologia costltuisce la settima e ultima parte dell'opera "I Veda", una traduzione dei passi più significativi e pregnanti delle Sacre Scritture degli hindù curata da Panikkar e pubblicata in questa stessa collana. Pur indirizzata principalmente a un uso liturgico, essa è tuttavia essenziale per comprendere il mondo vedico, il senso di solidarietà cosmica, fratellanza universale e unione con il divino custodito come un tesoro segreto nel 'tempio interiore' di ciascun uomo. "Gli inni cosmici" ci guidano alla scoperta di una Verità estranea alla speculazione filosofica e concepita in termini di adorazione, devozione e invocazione religiosa. Un'apertura alla preghiera centrata su due grandi temi, l'alternarsi delle stagioni e il sorgere e il calar del sole, che scandiscono la vita degli uomini e rappresentano il ritmo stesso dell'universo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Microeconomia
Microeconomia

Jeffrey M. Perloff
Vedi cara
Vedi cara

Rossano Graciotti
Le onde di Venezia
Le onde di Venezia

Ludmilla Marianis de Coccon, Ludmilla Coccon De Marianis
In viaggio da una vita
In viaggio da una vita

Fabio A. Versaci
The alternative
The alternative

M. Chiara Sorisi
Occhi della lingua (Gli)
Occhi della lingua (Gli)

L. Azzariti-Fumaroli, Jacques Derrida
Nati sotto Mercurio. Le architetture del mercante nel Rinascimento fiorentino
Nati sotto Mercurio. Le architetture del...

Gianluca Belli, Amedeo Belluzzi, Donata Battilotti
Una collezione di sigilli
Una collezione di sigilli

Elena Gazzarrini Guidi