L'occhio del regista. Visioni di cinema di venti registi contemporanei

L'occhio del regista. Visioni di cinema di venti registi contemporanei

Da Woody Allen a Martin Scorsese, da Bertolucci a Wenders: venti voci dei più grandi registi, venti modi diversi di fare e pensare il cinema / La scelta degli obbiettivi, l'approccio alla sceneggiatura, l'uso dello storyboard, la posizione della macchina da presa, il montaggio / Ma anche l'etica e il senso del cinema, il rapporto con gli attori, il confronto con il pubblico / Come usa il dolly David Lynch? Perché le regole sono importanti per Lars von Trier? Cosa 'non dicono' le inquadrature di Sautet? / Un raro e istruttivo 'a tu per tu' con Almodóvar, i fratelli Coen, Kusturica, Pollack, Oliver Stone e molti altri. Senza dimenticare Godard / Le domande giuste alle persone giuste, per capire e carpire i segreti dei maestri della regia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tempo da cani
Tempo da cani

Gordon Rennie, Colin Wilson
Il mondo antico. Come vivevano le popolazioni nell'età della pietra, nell'antico Egitto, nell'antica Grecia e nell'impero romano
Il mondo antico. Come vivevano le popola...

Charlotte Hurdman, Philip Steele, Richard Tames
Mozart. In viaggio verso Praga
Mozart. In viaggio verso Praga

A. Cozzi, G. Panzieri Saija, Eduard Morike
Insonnia
Insonnia

B. Baroni, Vittorio Caprioglio, Raffaele Morelli, Piero Parietti
La vera storia di monsignor Milingo
La vera storia di monsignor Milingo

Maurizio Bisantis, Andrea Polidori
Guida al vino quotidiano. I migliori vini d'Italia a meno di 8 euro
Guida al vino quotidiano. I migliori vin...

Gianni Fabrizio, Tiziano Gaia
I ribelli
I ribelli

M. D'Alessandro, Sandor Marai
Il Pupazzo di neve
Il Pupazzo di neve

Raymond Briggs