Il romanzo, l'io. Nella vertigine dell'identità

Il romanzo, l'io. Nella vertigine dell'identità

Essere di carta o essere di carne: quale 'io', oggi, può parlare nel romanzo? / Dopo naturalismo e narcisismo, oltre il documentario e la favola, il romanzo dell'Io prende una nuova forma / Egoletteratura, autofiction, eterografia: l'arte imita la vita? La vita imita l'arte? / Da Robbe-Grillet a Kenzaburo Oé a Philip Roth. Quando l'autore si mette in scena e il personaggio gli ruba la parola / Ambiguità di un pronome: la prima persona singolare diventa una folla. O diventa maschera / L'alter ego e il suo doppio in un gioco di specchi. Un artificio per svelare il reale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opere. 1.Romanzi e racconti
Opere. 1.Romanzi e racconti

Marguerite Yourcenar
Tutto Vale. Il mito, le sfide, le moto
Tutto Vale. Il mito, le sfide, le moto

Filippo Falsaperla, Giorgio Specchia
Un giorno da Liga
Un giorno da Liga

Giuliani Lorenza, Romani Pier M., Mansueto Leo