Il grande amico. Poesie (1935-1981)

Il grande amico. Poesie (1935-1981)

Straordinario interprete di una problematica modernità, Sereni sentì, acuto, il senso di una mancanza, di un'incompletezza della propria vita che superò - o tentò di superare - attraverso la poesia. Perché, come scrive Gilberto Lonardi,"si possono anche scrivere versi. Ma si fanno per evitarsi un peso, che però torna al prossimo a capo". Le poesie raccolte in questo volume sono un'esplorazione dell'itinerario poetico e umano di Sereni dalla giovinezza alla morte, dal suo esordio con "Frontiera all'epilogo", "Stella variabile". L'introduzione di Gilberto Lonardi disegna una storia della poetica di Sereni, mentre il puntuale commento di Luca Lenzini chiarisce e illumina ogni significato dei versi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Curare con le fiabe
Curare con le fiabe

Manuela Greco, Manuela A. Greco
Aroma di caffè
Aroma di caffè

De Lorenzi Sara, Serra Irene
Partita a scacchi con Dio
Partita a scacchi con Dio

Casalena Roberto
Misteri svelati
Misteri svelati

Ghisellini Giuseppe
Il canto dell'anima
Il canto dell'anima

Wilma Bertasi