Cose di Cosa Nostra

Cose di Cosa Nostra

La penna è quella della giornalista francese Marcelle Padovani, ma la voce narrante è quella di Giovanni Falcone. Le venti interviste diventano materiale per dettagliate narrazioni in prima persona che si articolano in sei capitoli, disposti come altrettanti cerchi concentrici attorno al cuore del problema-mafia: lo Stato. Un'analisi che parte dalla violenza, dai messaggi e messaggeri, per arrivare agli innumerevoli intrecci tra vita siciliana e mafia, all'organizzazione in quanto tale, al profitto - sua vera ragion d'essere - e, infine, alla sua essenza: il potere. Una testimonianza resa da Falcone dopo aver lasciato Palermo nel 1991.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Itinerari
Itinerari

Luca Guerrini
Tecnologia e progetto urbano
Tecnologia e progetto urbano

Matteo Gambaro, Elena Mussinelli, Andrea Tartaglia
Sulla facciata
Sulla facciata

Orsina Simona Pierini
Il tema dell'acqua nella progettazione ambientale
Il tema dell'acqua nella progettazione a...

Elena Mussinelli, Fabrizio Schiaffonati
Coperture a verde
Coperture a verde

Tiziana Poli, Matteo Fiori
Light art
Light art

Mario Bisson, Daniela Calabi, Cristina Boeri
L'imitazione del silenzio
L'imitazione del silenzio

Cipolini Fabrizio
Il male della felicità
Il male della felicità

Garboni Elisabetta
Nuvola
Nuvola

Rosalba Congedo
Acqua corre e cuore stringe
Acqua corre e cuore stringe

Mollicone Antonella