I papi contro gli ebrei. Il ruolo del Vaticano nell'ascesa dell'antisemitismo moderno

I papi contro gli ebrei. Il ruolo del Vaticano nell'ascesa dell'antisemitismo moderno

La Chiesa cattolica è corresponsabile dell'Olocausto? In che misura il tradizionale "antigiudaismo" cattolico ha alimentato l'odio che ha condotto allo sterminio? Quali sono stati gli atti e gli atteggiamenti dei papi nei confronti degli ebrei, dall'inizio dell'Ottocento fino alla seconda guerra mondiale? Per rispondere a queste domande, nel 1987 lo stesso Giovanni Paolo II aveva promosso un'indagine storica, che si era chiusa nel 1998 con una dichiarazione di sostanziale innocenza. Al termine della sua lunga ricerca, svolta in gran parte negli archivi vaticani, Kertzer sostiene che per decenni, ancora per tutto l'Ottocento, il Papato ha alimentato la demonizzazione degli ebrei, e che nel Novecento il suo atteggiamento è stato pavido e ambiguo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Introduzione alla clinica lacaniana
Introduzione alla clinica lacaniana

A. Di Ciaccia, Jacques-Alain Miller, D. Luciani
Tisaura
Tisaura

Claudio N. Pellegrini
Un anno da leoni
Un anno da leoni

Mark Obmascik, T. Dobner
Il genio del carillon
Il genio del carillon

Prunella Bat, M. Piana, Marco Albiero
A piedi nudi sul palco
A piedi nudi sul palco

Aurora Marsotto, Donata Pizzato
Fiore di ghiaccio
Fiore di ghiaccio

Kristina Ohlsson, Alessandro Bassini, S. Culeddu
Ombre di un'altra vita
Ombre di un'altra vita

L. Piussi, Kitty Sewell