Ottavia. Testo latino a fronte

Ottavia. Testo latino a fronte

Di autore ignoto, ma per molti secoli attribuita a Seneca, l'"Octavia" è una tragedia di ambientazione romana, l'unica 'praetexta' che sia sopravvissuta integra di tutto il teatro latino. Mette in scena la fine del matrimonio tra Ottavia, figlia dell'imperatore Claudio, e Nerone, un matrimonio al limite dell'incesto e turbato dagli assassini che avevano determinato l'ascesa di Nerone sul trono imperiale. Ottavia, sorellastra e moglie di Nerone, condannata all'esilio, assiste impotente al precipitare degli eventi. In primo piano si staglia la tenera ed esangue figura di Ottavia, principessa dolente e sventurata, personaggio di accenti melodrammatici prima ancora di essere assunta a eroina del grande melodramma di Monteverdi. L'"Octavia, infatti", ispirò verosimilmente l'opera "L'incoronazione di Poppea", capolavoro assoluto di Claudio Monteverdi. La presente edizione ne reca in appendice il libretto che Gian Francesco Busenello scrisse ispirandosi al dramma latino. Commento di Biagio Conte.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
AB287 Nuovo 10,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guida pratica alla scelta della secondaria superiore
Guida pratica alla scelta della secondar...

Silva A., Mariani Luciano, Leopizzi E.
Handicap. La collaborazione degli operatori tra diagnosi funzionale e piano educativo individualizzato
Handicap. La collaborazione degli operat...

Silvano C., Chiapedi M. G., Parmigiani Laura
L' isola azzurra. Per la 1ª classe elementare
L' isola azzurra. Per la 1ª classe elem...

Grazia Gara, Carla M. Ceriachi
Hey! Activity book. Per la 3ª classe elementare
Hey! Activity book. Per la 3ª classe el...

Marjorie Martin, Mariella Moretti