Ottavia. Testo latino a fronte

Ottavia. Testo latino a fronte

Di autore ignoto, ma per molti secoli attribuita a Seneca, l'"Octavia" è una tragedia di ambientazione romana, l'unica 'praetexta' che sia sopravvissuta integra di tutto il teatro latino. Mette in scena la fine del matrimonio tra Ottavia, figlia dell'imperatore Claudio, e Nerone, un matrimonio al limite dell'incesto e turbato dagli assassini che avevano determinato l'ascesa di Nerone sul trono imperiale. Ottavia, sorellastra e moglie di Nerone, condannata all'esilio, assiste impotente al precipitare degli eventi. In primo piano si staglia la tenera ed esangue figura di Ottavia, principessa dolente e sventurata, personaggio di accenti melodrammatici prima ancora di essere assunta a eroina del grande melodramma di Monteverdi. L'"Octavia, infatti", ispirò verosimilmente l'opera "L'incoronazione di Poppea", capolavoro assoluto di Claudio Monteverdi. La presente edizione ne reca in appendice il libretto che Gian Francesco Busenello scrisse ispirandosi al dramma latino. Commento di Biagio Conte.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
AB287 Nuovo 10,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Porti aperti. Progetti didattici per il porto di Catanzaro Lido
Porti aperti. Progetti didattici per il ...

Elvira Tropiano, Valentina Grasso, Antonello Monaco
Quaderni didattici. Sebastiano Del Piombo (1485-1547)
Quaderni didattici. Sebastiano Del Piomb...

Caterina Volpi, Caterina Lollobrigida, C. Lollobrigida, C. Volpi
Lost in nature
Lost in nature

Francesca Argentero
Sustainab Italy. Contemporary ecologies, energies for italian architecture
Sustainab Italy. Contemporary ecologies,...

Luca Molinari, L. Molinari, A. D'Onofrio
Mèmoires (1967-2007). Cronistorie d'arte contemporanea
Mèmoires (1967-2007). Cronistorie d'art...

F. Capriccioli, M. A. Schroth
Economia del lavoro e delle risorse umane
Economia del lavoro e delle risorse uman...

Gilberto Antonelli, Gervasio Antonelli, Giovanni Guidetti, G. Guidetti