La Grecia ellenistica (330-50 a.C.)

La Grecia ellenistica (330-50 a.C.)

Questo terzo volume, che conclude la trilogia sull'arte greca, prende in esame il periodo che va dalla morte di Alessandro Magno alla conquista romana, durante il quale l'arte tende a un sempre maggior individualismo, che si manifesta soprattutto nella ritrattistica. Arte sfarzosa, concepita spesso per la gloria e il prestigio dei monarchi, essa sviluppa i volumi e le dimensioni tanto nella scultura quanto nell'architettura, e favorisce una splendida fioritura della pittura murale decorativa, che esprime una particolare sensibilità per lo spazio, la luce e i colori. Le opere di scultura, come l'Afrodite di Cnido o la Vittoria di Samotracia, si muovono in uno spazio proprio, liberamente conquistato. In scultura, già il Mausoleo di Alicarnasso manifesta con il suo pathos esasperato una volontà di rottura con l'equilibrio classico, e tale tendenza culminerà, verso la metà del III secolo, nel grande altare di Pergamo. Tuttavia l'arte ellenistica non dimenticherà mai la grande lezione del classicismo: attraverso di essa, il fondamentale umanesimo del genio greco sarà tramandato per secoli, fino al Rinascimento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Computational modelling and simulation of materials. 2.
Computational modelling and simulation o...

Alessandro Lami, Pietro Vincenzini
Mass and charge transport in inorganic materials: 2
Mass and charge transport in inorganic m...

Vincenzini Pietro, Buscaglia Vincenzo
Science and engineering of HTC superconductivity. 4.
Science and engineering of HTC supercond...

Pietro Vincenzini, Sergio Cerasara
Diamond and other carbon materials. 3.
Diamond and other carbon materials. 3.

Paolo Ascarelli, Pietro Vincenzini
Advanced inorganic structural fiber composites. 4.
Advanced inorganic structural fiber comp...

Pietro Vincenzini, Claudio Badini
Materials in clinical applications. 6.
Materials in clinical applications. 6.

Rolando Barbucci, Pietro Vincenzini