Face/on. Le narrazioni del volto cinematografico

Face/on. Le narrazioni del volto cinematografico

Ogni volto inquadrato in un film è una sintesi perfetta e silenziosa dell'intero film. Dal ghigno di Nicholson in "Shining", al sorriso enigmatico di De Niro alla fine di "C'era una volta in America". Dallo sguardo inesistente di Depp in "Dead Man", alla nostalgia della vita negli occhi di Al Pacino in "Carlito's Way". Un itinerario personale tra decine di espressioni (o "inespressioni") che raccontano in che modo il cinema, nel corso del tempo, sta cambiando; il primo piano come dispositivo della visione, in grado di rivelare e contemporaneamente inventare il volto attoriale. Sguardi animali in divenire in Bresson e in Lynch, ma anche il 'vis-à-vis' in Cronenberg e in John Woo: occhi, nasi, bocche, zigomi e fronti da percorrere poco a poco in cerca del segreto di una storia. Il volto cinematografico come un paesaggio che è possibile attraversare, un mondo che vale la pena di esplorare.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

ANGEL'S HEART
ANGEL'S HEART

TANYA FIORAVANTI
Disco music
Disco music

Francesco, Cataldo Verrina
Atomi Molecole e Chimica Nucleare
Atomi Molecole e Chimica Nucleare

Vito Ribecco, M. Grazia Putignano, Ribecco Grazia Maria Putignano Vito
IL SOLE NASCE ANCORA
IL SOLE NASCE ANCORA

MORIGI FAUSTO, Fausto Morigi
NUOVO CALCOLO SENZA LIMITI
NUOVO CALCOLO SENZA LIMITI

GIUSEPPE FURNARI
BUON GOVERNO
BUON GOVERNO

GIANCARLO COBINO
IL SOLE SORGE AD EST
IL SOLE SORGE AD EST

RICCARDO NICOLAI
San Michele Arcangelo
San Michele Arcangelo

Laura L. Allori