La maschera della tolleranza. Epistole 17 e 18. Terza relazione. Testo latino a fronte

La maschera della tolleranza. Epistole 17 e 18. Terza relazione. Testo latino a fronte

Nel 384 d.C., alle soglie di un decennio fatale per le sorti del paganesimo, il prefetto di Roma Simmaco e il vescovo di Milano Ambrogio si affrontano in merito alla presenza dell'altare della Vittoria nel Senato. Simmaco, l'uomo della religione tradizionale, invoca pluralismo e tolleranza per gli dèi dell'antica Roma; Ambrogio, l'uomo della nuova fede, nega ogni possibilità di dialogo e di compromesso tra vecchia e nuova "religio", censurando come segreta volontà di dominio l'appello di Simmaco alla tolleranza. Una delle prime e più significative tappe di quel dibattito sulla tolleranza che impegnerà tanta parte del pensiero moderno e contemporaneo. Con introduzione di Ivano Dionigi e un saggio di Massimo Cacciari.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
AA370 Nuovo 10,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mission possible
Mission possible

Camilla Morton
Oggi è meglio di domani
Oggi è meglio di domani

Bruno Koeltz, E. Nortey
Cuore di donna. Le scelte intelligenti per mantenerlo in forma
Cuore di donna. Le scelte intelligenti p...

Mario Pappagallo, Lidia Rota Vender
La dieta CSIRO
La dieta CSIRO

Peter Clifton, Manny Noakes, C. Pradella
Antiriciclaggio. Le regole, gli adempimenti, le sanzioni
Antiriciclaggio. Le regole, gli adempime...

Tadini Armando, Mifsud Andrea, Pagani Alessandra