Classici elettrici. Da Omero al tardoantico

Classici elettrici. Da Omero al tardoantico

L'Omero pompier, il defilé statuario di Pausania, Medea eroina rashomonizzata, effetti di reale nelle lettere di Cicerone, l'horror filosofico di Seneca, coppie vip di Plutarco, le Confessioni di Agostino sul comodino di Moana Pozzi. Queste e cento altre scattanti letture propongono un esperimento sui Classici greci e latini: mettere gli Antichi in tensione continua con il Contemporaneo, attraverso uno stile critico fondato su accensioni figurative ed entusiasmo, incrociando sempre il letterario con il vissuto, la filologia del Novecento con i tic del mondo global. La batteria delle letture "elettriche" è preceduta da un saggio storico-sentimentale sul ruolo del Classico dagli anni Settanta a oggi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Star Trek new frontier. Martire
Star Trek new frontier. Martire

Peter David, Flora Staglianò
Esperienze estreme
Esperienze estreme

Simona Fefè, Christopher Priest
Halloween. Libro attivo
Halloween. Libro attivo

Clare Beaton, Francesca Novajra
Le arti figurative e la natura
Le arti figurative e la natura

G. Preti, Friedrich Wilhelm Joseph Schelling
Sale sulla neve
Sale sulla neve

Rukshana Smith
Il viaggiatore delle quattro stagioni
Il viaggiatore delle quattro stagioni

Miguel Littin, I. Carmignani
I Savoia
I Savoia

Claudia Bocca
Ruggero II. Re di Sicilia, Calabria e Puglia. Un normanno nel Mediterraneo
Ruggero II. Re di Sicilia, Calabria e Pu...

Pierre Aubé, Daniele Ballarini, Ludovico Gatto, D. Ballarini