L'economista mascherato. L'insospettabile logica che fa muovere i soldi

L'economista mascherato. L'insospettabile logica che fa muovere i soldi

Dietro la vetrina di un bar uno strano personaggio sorseggia il suo cappuccino. Confuso nella folla di un aeroporto, nascosto tra gli scaffali di un supermercato o sotto la scrivania di un agente immobiliare, ovunque ci sia puzza di truffa l'economista mascherato accorre, per salvare l'ingenuo consumatore dalle quotidiane trappole del commercio. Al semplice cittadino, bombardato da raffiche di notizie e dati quasi sempre fuorvianti e parziali, non resta che imparare i trucchi del mestiere: disincanto, competenza tecnica e spirito d'osservazione. Sono le armi che l'economista mascherato impugna contro le congenite storture della legge del profitto, nella strenua battaglia per un mercato più equo ed efficiente, contrario alle logiche del gioco a somma zero, in cui il guadagno di una parte comporta una perdita per l'altra. Un mercato che preveda per ognuno la libertà di accedere alle informazioni. Dal prezzo del caffè alla spesa pubblica, dal miracolo cinese all'e-commerce e alle origini del divario tra Paesi ricchi e Paesi poveri, Tim Harford mette a nudo gli ingranaggi del libero mercato e, facendo ricorso a economisti come Ricardo o alla teoria dei giochi, ci svela con garbo e ironia le logiche che regolano il mondo del denaro e del business.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La vita di Mosè
La vita di Mosè

Giacomoni Silvia
I vagabondi della Bastiglia
I vagabondi della Bastiglia

Weulersse Odile, Luxardo Hervé
La valle tra le nuvole
La valle tra le nuvole

Morpurgo Michael
L' italiano in azione. Modulo A. Per la Scuola media
L' italiano in azione. Modulo A. Per la ...

Ezio Savino, M. Adele Garavaglia, Nervini M. Pia
Progetto educazione. Per la Scuola media
Progetto educazione. Per la Scuola media

Massimo Corradini, Giorgio Donegani