Frida Kahlo. Ediz. illustrata

Frida Kahlo. Ediz. illustrata

Frida Kahlo (1907-1954) ha dipinto solo 143 opere di piccole dimensioni, nonostante ciò alcuni dei suoi quadri sono diventati delle icone dell'arte del ventesimo secolo. Il culto della personalità di Frida ha in realtà quasi oscurato la conoscenza reale della sua pittura: due terzi delle opere sono autoritratti e le ragioni di questo manifesto narcisismo stanno nella sua biografia, nel paese e nell'epoca nella quale ha vissuto, nel suo carattere decisamente eccentrico. Non a caso André Breton l'ha descritta come "un nastro colorato legato attorno a una bomba": esotica ed esplosiva, sensuale e affascinante nelle realizzazioni artistiche. Le opere di Frida Kahlo gettano una luce complessa e a volte spaventosa sulla sua "realtà interiore", le ferite fisiche causate dalla malattia e le ferite intime non vengono mai mostrate apertamente, il linguaggio è sottilmente simbolico, ricco di metafore tratte dalle culture di tutto il mondo: dai miti Aztechi della creazione alla mitologia classica e dell'estremo Oriente, dalle credenze cattoliche al folklore messicano e ai luoghi comuni popolari, a Marx e Freud. Negli anni Settanta il suo personaggio, già notissimo in Messico, viene scoperto in tutto il mondo e la sua figura diventa un'icona globale, mettendo quasi in ombra la sua opera. Questa monografia riporta alle radici della sua pittura e analizza i capolavori riprodotti nelle dimensioni reali e nei dettagli: un'espetienza diretta e immediata della qualità e bellezza della sua arte, della materia pittorica e della ricchezza dei dettagli.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia della musica
Storia della musica

Mario Baroni, Enrico Fubini, Gianfranco Vinay
Vita nel Medioevo
Vita nel Medioevo

Eileen Power
Uno sguardo dal ponte
Uno sguardo dal ponte

Miller Arthur
Poesie (1974-1992)
Poesie (1974-1992)

Cavalli Patrizia
Morfologia della fiaba
Morfologia della fiaba

Gian Luigi Bravo, Vladimir Jakovlevic Propp
Opere scelte. 2.
Opere scelte. 2.

Lucia Borghese, Heinrich Boll
Il segreto di Amanda
Il segreto di Amanda

Anna Luisa Zazo, Christina Schwarz