Il maestro di Delft. Storia di Johannes Vermeer, genio della pittura

Il maestro di Delft. Storia di Johannes Vermeer, genio della pittura

Johannes Vermeer (1632-1675) il più misterioso tra i grandi geni della pittura europea. Poche sono le tracce certe della sua esistenza; poche le opere di sicura attribuzione che ci ha lasciato. Sono dipinti silenziosi, pervasi di luminosità, mai solenni o celebrativi: mostrano uomini e donne nella loro quotidianità, occupati in semplici azioni come versare il latte, leggere una lettera, suonare la spinetta. Le sue figure femminili sono colte nella loro semplicità, eppure la profondità delle loro espressioni e la luce che emana dai loro volti delicati le rende piene di fascino. La forza evocatrice che sprigiona da tanta naturalezza ha saputo conquistare personaggi come Marcel Proust che alla Veduta di Delft ha dedicato pagine memorabili. Anthony Bailey, con rigore scientifico e con una prosa brillante e raffinata, ripercorre le tappe dell'oscura esistenza del pittore e ci aiuta a penetrare il segreto del suo inesauribile fascino.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tutte le risposte alle domande che non vi siete mai fatti
Tutte le risposte alle domande che non v...

Nathalie Choux, Philippe Nessmann
Frank Jabroni. Nemico pubblico n. 9
Frank Jabroni. Nemico pubblico n. 9

Alessio Nonfanti, Alessandro Paci
La faglia
La faglia

Massimo Miro
La gallinella che voleva vedere il mare
La gallinella che voleva vedere il mare

Christian Jolibois, Christian Heinrich
Un pollaio tra le stelle
Un pollaio tra le stelle

Christian Jolibois, Christian Heinrich
Il giorno del fratellino
Il giorno del fratellino

Christian Jolibois, Christian Heinrich
Per tutti i polli: hanno rubato il sole!
Per tutti i polli: hanno rubato il sole!

Christian Jolibois, Christian Heinrich, C. Jolibois
Siamo i Barbapapà
Siamo i Barbapapà

Talus Taylor, Annette Tison