Zoli. Storia di una zingara

Zoli. Storia di una zingara

Zoli ha sei anni quando i suoi genitori - accerchiati dalle guardie fasciste di Hlinka, l'Hitler slovacco - spariscono tra le crepe del lago ghiacciato per non tornare mai più. Anni dopo, quella bambina con la gonna rossa e i capelli corti è diventata una cantante, una poetessa, l'interprete appassionata dell'anima orgogliosa e antica della sua gente, i rom. Il suo canto sale dalla polvere per raccontare il dolore e le persecuzioni, la forza e i colori di un popolo che non ha mai smesso di suonare l'arpa e cucirsi monete d'oro tra i capelli. Ma per i suoi, Zoli è una traditrice: ha venduto l'anima e la voce a un regime che in nome dell'Uguaglianza e del Progresso vorrebbe addomesticarli, e inventarsi regole nuove per un popolo con mille anni di tradizioni.Ispirato a una storia vera, l'ultimo romanzo di Colum McCann è il ritratto potente di una donna che, bandita dalla sua stessa gente, ha attraversato le tragedie di un secolo conservando la purezza dello sguardo e l'indomita vocazione alla libertà.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Arte lignea a Cremona
Arte lignea a Cremona

Bandera Luisa
La ceramica di Lodi
La ceramica di Lodi

Angelo Stroppa, Luigi Samarati, Felice Ferrari
Il volto di Bergamo nei secoli
Il volto di Bergamo nei secoli

Banca Popolare di Bergamo, Luigi Angelini
La villa in Italia
La villa in Italia

Ovidio Guaita
Attraversare Bergamo
Attraversare Bergamo

Zanella Vanni, Basilico Gabriele