Eretiche, bisbetiche, profetiche. Le donne di William Shakespeare

Eretiche, bisbetiche, profetiche. Le donne di William Shakespeare

Da Ofelia, impazzita per amore di Amleto, alla dolce Miranda; dalla crudele Lady Macbeth a un'altra vittima d'amore, Desdemona; da Giulietta, forse la più celebre eroina di tutti i tempi, a Cleopatra: Shakespeare ha creato nei suoi drammi figure femminili indimenticabili, che si sono trasformate in modelli per altri scrittori, in miti, in caratteri umani tipici. Shakespeare e le donne, dunque; anzi, le donne di Shakespeare, in una galleria di parole e di ritratti che, letti uno dopo l'altro, rivelano tutta la profondità del genio di un autore che ha saputo cogliere come pochi le sfumature dell'animo femminile.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una tivù da ridere. Cinquant'anni di satira nella/sulla televisione italiana
Una tivù da ridere. Cinquant'anni di sa...

Gian Paolo Caprettini, D. Aloi, A. Gedda
Storia dell'infanzia
Storia dell'infanzia

A. Giallongo, Buenaventura Delgado
George Nelson. Thinking
George Nelson. Thinking

Immacolata Forino
Ruhleben
Ruhleben

A. Arduini, Geoffrey Pyke
Difficile libertà
Difficile libertà

Emmanuel Levinas
Dalia nera
Dalia nera

Ellroy James
L'alba sulle ali
L'alba sulle ali

Mary Alice Monroe
Stupid white men
Stupid white men

Michael Moore
Il mondo ai miei piedi
Il mondo ai miei piedi

J. Da Rin, Lesley Lokko