Eretiche, bisbetiche, profetiche. Le donne di William Shakespeare

Eretiche, bisbetiche, profetiche. Le donne di William Shakespeare

Da Ofelia, impazzita per amore di Amleto, alla dolce Miranda; dalla crudele Lady Macbeth a un'altra vittima d'amore, Desdemona; da Giulietta, forse la più celebre eroina di tutti i tempi, a Cleopatra: Shakespeare ha creato nei suoi drammi figure femminili indimenticabili, che si sono trasformate in modelli per altri scrittori, in miti, in caratteri umani tipici. Shakespeare e le donne, dunque; anzi, le donne di Shakespeare, in una galleria di parole e di ritratti che, letti uno dopo l'altro, rivelano tutta la profondità del genio di un autore che ha saputo cogliere come pochi le sfumature dell'animo femminile.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vitamine e minerali. Guida clinica
Vitamine e minerali. Guida clinica

L. Vaccaro, Jane Higdon, F. Bottaccioli
La coppia che funziona. Ama te stesso e non importa chi sposerai
La coppia che funziona. Ama te stesso e ...

Eva-Maria Zurhorst, C. Ansalone
Il grande atlante delle piante medicinali
Il grande atlante delle piante medicinal...

Mauro Ceoloni, Stefano Todeschi, Elena Bocchietto
Google. Trucchi e segreti
Google. Trucchi e segreti

Rael Dornfest, P. Concari, Paul Bausch, Tara Calishain, A. Donato
Ruby Cookbook con elementi di Rails
Ruby Cookbook con elementi di Rails

Leonard Richardson, Lucas Carlson, Rosario Viscardi