Sonderkommando Auschwitz

Sonderkommando Auschwitz

Momentaneamente non ordinabile

Recensione del libro fornita da lottavo.it

Di Graziella Enna

Shlomo Venezia, miracolosamente scampato, ha iniziato a narrare le sue vicende solo nel 1992, ben quarantasette anni dopo la sua liberazione. Deliberatamente prese questa decisione, conscio del fatto che nessuno volesse ascoltare la sua storia e credere a tanto orrore, anzi, quando provò ad accennare a qualche episodio, a guerra finita, qualcuno lo tacciò di essere uno squilibrato. Riuscì per decenni a non parlarne nemmeno con la moglie e i figli, non voleva che le persone a lui più care, portassero, come lui, un infame peso e fossero contaminate da un simile dolore. Poi, finalmente, trovò il coraggio e scrisse il libro senza omettere nulla...

Continua a leggere...

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

No(t)te di congedo
No(t)te di congedo

Giannelli Angela
I caffè della veglia
I caffè della veglia

Piras Francesco
Rosso scarlatto
Rosso scarlatto

Grima Piero
Il mondo di Viola
Il mondo di Viola

Quarta Antonio
Palloni e pianeti. Appunti di calciogeometria elementare. Ediz. illustrata
Palloni e pianeti. Appunti di calciogeom...

Sarfatti Anna, Pumhösel Barbara