Sonderkommando Auschwitz

Sonderkommando Auschwitz

Momentaneamente non ordinabile

Recensione del libro fornita da lottavo.it

Di Graziella Enna

Shlomo Venezia, miracolosamente scampato, ha iniziato a narrare le sue vicende solo nel 1992, ben quarantasette anni dopo la sua liberazione. Deliberatamente prese questa decisione, conscio del fatto che nessuno volesse ascoltare la sua storia e credere a tanto orrore, anzi, quando provò ad accennare a qualche episodio, a guerra finita, qualcuno lo tacciò di essere uno squilibrato. Riuscì per decenni a non parlarne nemmeno con la moglie e i figli, non voleva che le persone a lui più care, portassero, come lui, un infame peso e fossero contaminate da un simile dolore. Poi, finalmente, trovò il coraggio e scrisse il libro senza omettere nulla...

Continua a leggere...

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'apparato pluripsichico. Costruzioni del gruppo
L'apparato pluripsichico. Costruzioni de...

F. Lancia, R. M. Paniccia, G. Guerra, René Kaes
Il castello
Il castello

Kafka Franz
La metamorfosi
La metamorfosi

Franz Kafka
Il processo
Il processo

Kafka Franz
Racconti. Kafka
Racconti. Kafka

Franz Kafka
Skizzen-Parabeln-Aphorismen; Schizzi-Parabole-Aforismi
Skizzen-Parabeln-Aphorismen; Schizzi-Par...

A. Lavagetto, Franz Kafka, G. Baioni
Die Verwandlung
Die Verwandlung

Kafka Franz
Breve enciclopedia delle scienze religiose
Breve enciclopedia delle scienze religio...

G. Francesconi, Rudiger Kaldewey, A. Torti, Ilsetraud Ix
Nuovo Obiettivo Vita. Per la Scuola media: 1
Nuovo Obiettivo Vita. Per la Scuola medi...

Kannheiser Giorgio, Ruspi Walter
Nuovo Obiettivo Vita. Per la Scuola media: 3
Nuovo Obiettivo Vita. Per la Scuola medi...

Kannheiser Giorgio, Ruspi Walter