Sonderkommando Auschwitz

Sonderkommando Auschwitz

Momentaneamente non ordinabile

Recensione del libro fornita da lottavo.it

Di Graziella Enna

Shlomo Venezia, miracolosamente scampato, ha iniziato a narrare le sue vicende solo nel 1992, ben quarantasette anni dopo la sua liberazione. Deliberatamente prese questa decisione, conscio del fatto che nessuno volesse ascoltare la sua storia e credere a tanto orrore, anzi, quando provò ad accennare a qualche episodio, a guerra finita, qualcuno lo tacciò di essere uno squilibrato. Riuscì per decenni a non parlarne nemmeno con la moglie e i figli, non voleva che le persone a lui più care, portassero, come lui, un infame peso e fossero contaminate da un simile dolore. Poi, finalmente, trovò il coraggio e scrisse il libro senza omettere nulla...

Continua a leggere...

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Amore moderno
Amore moderno

George Meredith
Detti e aforismi
Detti e aforismi

Oscar Wilde
La mostra delle atrocità
La mostra delle atrocità

James Graham Ballard, Antonio Caronia, William Burroughs
Le furie del mondo intero
Le furie del mondo intero

Maarten't Hart, Laura Pignatti
Ragazze dallo spazio
Ragazze dallo spazio

Mario Biondi, Linda Jaivin
Il capitale intellettuale. La nuova ricchezza
Il capitale intellettuale. La nuova ricc...

Thomas Stewart, Elena Recchia, Marina Astrologo