Le mille e una notte

Le mille e una notte

Da un codice del XIII secolo Rene Khawam ha recuperato un gioiello della letteratura araba. E il testo che gli studiosi giudicano "il più antico e il migliore", lo stesso che leggevano i califfi, i visir, i mercanti e le donne dei grandi secoli della civiltà araba. Libero da aggiunte arbitrarie, contaminazioni, interventi e censure, nella sua forma autentica "Le mille e una notte" riacquista il suo fascino originario. A tessere questa sterminata e labirintica trama di storie è Shahrazad, eroina del racconto che fa da cornice alla raccolta, e affascinante odalisca penetrata da secoli nell'immaginario occidentale. Per scampare alla condanna dello spieiato re Shahriyar, che intende vendicare sulle vergini del suo regno il tradimento subito, Shahrazad sfrutta le doti dell'affabulazione offrendogli notte dopo notte racconti straordinari, rinchiusi l'uno nell'altro come in un sistema di scatole cinesi. Rapito dalla magia della narrazione, e dal fascino della cantastorie, il sovrano dimentica le ragioni dell'odio e annulla la condanna. Le parole di Giorgio Manganelli presentano e interpretano in modo il lavoro dei traduttori.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Neve di primavera
Neve di primavera

Mishima Yukio
Giungla polacca
Giungla polacca

Kapuscinski Ryszard
Gli Stati Uniti d'Africa
Gli Stati Uniti d'Africa

D. Meneghelli, Abdourahman A. Waberi
Coperchio del mare (Il)
Coperchio del mare (Il)

A. G. Gerevini, Banana Yoshimoto
Io ti perdono
Io ti perdono

Bucciarelli Elisabetta
Sapori assassini a Bombay
Sapori assassini a Bombay

Kalpana Swaminathan
L'infiltrato
L'infiltrato

Tommaso Capolicchio
La giara cinese
La giara cinese

Gordon, William C.