L'onda. La storia non è un gioco

L'onda. La storia non è un gioco

Palo Alto, California, fine anni Sessanta. Per spiegare come nasce un'autocrazia, un insegnante di storia di un liceo invita i suoi studenti a metterne in pratica le regole, con tanto di simboli, motti, rigida disciplina e marcata divisione tra amici e nemici. Così l'esperimento didattico diventa un movimento, l'Onda, che sfugge di mano a tutti e si fa minacciosamente pericoloso per chi non vi aderisce. Età di lettura: da 14 anni.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Motivazione e successo scolastico
Motivazione e successo scolastico

Alain Lieury, Fabien Fenouillet
Il tempo del nido
Il tempo del nido

Lucia Trevisan
Mondo Queer. Cinema e militanza gay
Mondo Queer. Cinema e militanza gay

Pier Maria Bocchi, P. Maria Bocchi
Avventure tra i pirati
Avventure tra i pirati

Patrizia Marzocchi, N. Bosnia
Guardare al crocifisso. Fondazione teologica di una cristologia spirituale
Guardare al crocifisso. Fondazione teolo...

Benedetto XVI (Papa Joseph Ratzinger)
La famiglia Manzoni
La famiglia Manzoni

Natalia Ginzburg
Guida pratica alla corporate governance
Guida pratica alla corporate governance

A. Scafidi, Josep Albet, S. Modena