Lettera alle donne

Lettera alle donne

Dal 1959, anno dell'esilio in India, il Dalai Lama non si rivolgeva direttamente alle donne. E tornato a farlo nel 2008, sostenendo che il futuro sarebbe stato della donna, perché "il mondo ha bisogno dei valori che essa incarna", quali la generosità, la dolcezza e l'altruismo. A partire da questa dichiarazione, l'esperta di buddismo Catherine Barry costruisce un dialogo tra le esortazioni del capo spirituale tibetano e le aspirazioni, i problemi, la quotidianità femminili. Ne emerge una profonda riflessione su temi centrali come la sessualità, l'amore, il matrimonio e la maternità, ma anche l'uguaglianza, la laicità e la morale, in nome di una religiosità che non vuole mortificare la donna ma, finalmente, comprenderla.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Poesie nere
Poesie nere

Valera Yaquelin
Angeli
Angeli

Proietti Farinelli, Angela
Poesie (Impressioni)
Poesie (Impressioni)

Matteo M. Salvo
Uomini nella spirale
Uomini nella spirale

Minervini Mauro
La (ri)nascita
La (ri)nascita

Dunya Fornasier
Load «S», 8
Load «S», 8

Emma Bagnato
Over the light
Over the light

Nadia Markus
Il cavaliere dei fiori
Il cavaliere dei fiori

Agata G. Coletta
Chandra
Chandra

Gaia Zuccolotto