L'arte della menzogna politica e altri scritti

L'arte della menzogna politica e altri scritti

Il diavolo è il padre della menzogna, ma i moderni hanno introdotto in quest'arte grandi innovazioni. Strumento di sopraffazione per i vincitori e ultimo appiglio per gli sconfitti, il falso dilaga in ogni momento di confusione sociale. Nasce così, secondo Swift, la figura del "bugiardo politico", una specie di mentitore a sé, al quale basta essere creduto per un'ora: finita la beffa e ottenuto l'effetto, quando gli uomini arrivano a ricredersi, è ormai troppo tardi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Novae voces. Sallustio.
Novae voces. Sallustio.

Menghi Martino, Gori Massimo
Novae voces. Seneca. Per i Licei e gli Ist. magistrali
Novae voces. Seneca. Per i Licei e gli I...

Martino Menghi, Massimo Gori
Novae voces. Tacito.
Novae voces. Tacito.

Menghi Martino, Gori Massimo
Novae voces. Virgilio.
Novae voces. Virgilio.

Gori Massimo, Menghi Martino
L'attività culturale in Roma antica. Per le Scuole superiori: 1
L'attività culturale in Roma antica. Pe...

Marsilio Marina, Menghi Martino
L'attività culturale in Roma antica. Con e-book. Per le Scuole superiori: 2
L'attività culturale in Roma antica. Co...

Marsilio Marina, Menghi Martino