E nessuno si accorse che mancava una stella

E nessuno si accorse che mancava una stella

Cos'è che lascia a metà, irrisolte, le piccole vite dei personaggi tracciati da Antonio Debenedetti nei suoi racconti levigati, essenziali? L'autore stesso sembra domandarselo e domandarlo a loro, gli inquilini misteriosi della sua penna. Li incalza, li pedina. In ciascun racconto, si mette sulle loro tracce: raduna dettagli, ricostruisce una mappa degli spostamenti, li insegue nel loro andare incontro a un destino. Per ognuno setaccia un nodo, una stortura, un indizio del male di vivere che li accomuna tutti: c'è il rapporto complicato con il proprio corpo e con l'età; le diffidenze e i sospetti che germogliano tra le pareti domestiche; le ansie tenaci di contatto tra esseri umani, E ancora le debolezze, il desiderio, l'ambizione, il successo, la (precaria) notorietà, il fascino del proibito, il denaro, la politica. Nella pagina di Debenedetti, nello stile impassibile che più volte gli è valso il paragone con i più grandi maestri della letteratura del secolo scorso, ognuno può scoprire una lastra impietosa del nostro tempo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Esercizi di francese
Esercizi di francese

Véronique Gfeller, Anna Cazzini Tartaglino Mazzucchell
Grammatica alfabetica russa. Grammatica a livello avanzato
Grammatica alfabetica russa. Grammatica ...

Tatiana Noskova, Pia Dusi, Palma Gallana
Parlo hindi
Parlo hindi

Nishu Varma
Grammatica inglese
Grammatica inglese

Justin Rosenberg
Verbi tedeschi
Verbi tedeschi

Marina Romanò
Parlo giapponese
Parlo giapponese

Mario Scalise, Atsuko Mizuguchi
Verbi francesi
Verbi francesi

Monica Barsi