Della dignità del morire. Una difesa della libera scelta

Della dignità del morire. Una difesa della libera scelta

Un teologo, Hans Kung, e uno storico della letteratura, Walter Jens, colleghi e amici da decenni, si trovano a discutere della morte, della consapevolezza di essere mortali, del tormentoso processo del morire. Ma c'è una morte che non è redimibile: è la morte che viola la dignità dell'uomo, la morte che sopravviene dopo le sofferenze prolungate dai processi della medicina. E in questi casi che un uomo deve avere il diritto di morire se, in piena coscienza, non può tollerare di condurre un'esistenza indegna di un essere umano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Felicità possibile. Un romanzo del nostro tempo
Felicità possibile. Un romanzo del nost...

E. Bonacorsi, Oleg Zajonckovskij
ITALIA MON AMOUR
ITALIA MON AMOUR

LORCHENKOV VLAD
Dietro la bocca
Dietro la bocca

Menchu Gutiérrez, Di Persio Silvia, S. Di Persio
Fiat 128. 1969-1985
Fiat 128. 1969-1985

Alessandro Sannia