Della dignità del morire. Una difesa della libera scelta

Della dignità del morire. Una difesa della libera scelta

Un teologo, Hans Kung, e uno storico della letteratura, Walter Jens, colleghi e amici da decenni, si trovano a discutere della morte, della consapevolezza di essere mortali, del tormentoso processo del morire. Ma c'è una morte che non è redimibile: è la morte che viola la dignità dell'uomo, la morte che sopravviene dopo le sofferenze prolungate dai processi della medicina. E in questi casi che un uomo deve avere il diritto di morire se, in piena coscienza, non può tollerare di condurre un'esistenza indegna di un essere umano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vita di merda. Sex & job
Vita di merda. Sex & job

Guillaume Passaglia, Didier Guedj, Maxime Vallette
Gli Zannini horror collection: Cow l'enigMucca-L'alba dei porci viventi-Suini Tond, il diabolico barbiere di Pig Street-Shinepig-Nightpork
Gli Zannini horror collection: Cow l'eni...

Stefano Bonfanti, Barbara Barbieri
Zannablù non deve morire
Zannablù non deve morire

Stefano Bonfanti, Barbara Barbieri
Zannablù. La notte del Coccodrillo Rampante
Zannablù. La notte del Coccodrillo Ramp...

Barbieri Barbara, Bonfanti Stefano
Mai più senza Torino. Due «extracomunitari» molto speciali alla scoperta della città
Mai più senza Torino. Due «extracomuni...

A. Vivaldo, Jasmina Tesanovic, Bruce Sterling