La particella mancante. Vita e mistero di Ettore Majorana, genio della fisica

La particella mancante. Vita e mistero di Ettore Majorana, genio della fisica

La notte tra il 25 e il 26 marzo 1938, in viaggio su un traghetto tra Napoli e Palermo, il fisico Ettore Majorana scompare nel nulla. Suicidio o sparizione per dissociarsi dagli studi sull'atomo che aveva condotto con Enrico Fermi? Il fisico Magueijo è rimasto affascinato dalla figura di questo scienziato geniale e introverso e ha deciso di indagare: attraverso interviste alla famiglia e l'analisi del carteggio, in parte ancora inedito, ricostruisce la ricerca condotta nel 1934 alle origini della fisica nucleare, ne delinea le implicazioni etiche e si addentra nel mistero della scomparsa. Soprattutto, disegna il ritratto affascinante di un indiscusso talento matematico che suscitò la gelosia di Fermi e l'incomprensione dei colleghi, sordi alle istanze morali che lo tormentavano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Liberalismo & libertà
Liberalismo & libertà

Calvario Pasquale
La chiesa di Maria Ss. Annunziata di Ostuni. Storia e arte
La chiesa di Maria Ss. Annunziata di Ost...

Greco Luigi, Guastella Massimo
Quando l'arte racconta. Un percorso guidato nella Chiesa Matrice di Mola di Bari
Quando l'arte racconta. Un percorso guid...

Sciacovelli Antonella, Viceconte Giovanni
Agave
Agave

Antonio Liuzzi