Il cospiratore

Il cospiratore

Corre l'anno 1946 quando un comandante dell'esercito britannico, Desmond Ferneaux-Lightfoot, si innamora di Harriet Fanshawe Frodsham, diciassettenne bella, ingenua e di buona famiglia, e chiede la sua mano. Tutto sembra perfetto nel loro idillio, finché un giorno la sposina scopre che il marito, apparentemente fedele suddito di Sua Maestà, è in realtà una spia dell'Unione Sovietica. Informati dell'increscioso incidente, i russi chiedono a Desmond di eliminare lo scomodo testimone e la spia accetta l'incarico. Non sarà facile, tuttavia, disfarsi della piccola Harriet. Pubblicato per la prima volta nel 1948 e subito trasposto in un film con Robert ed Elizabeth Taylor, Il cospiratore viene ora tradotto per la prima volta in italiano. Il romanzo, cupo e avvolgente, è ampiamente autobiografico: Slater, proprio come il suo protagonista, è stato un fervente comunista, ma l'esperienza di combattente in Spagna contro le truppe di Franco segnò il crollo dei suoi ideali politici. Quella disillusione (che lo accomuna a un illustre compagno di battaglia e di interessi letterari, George Orwell) trova un'eco potentissima in questo libro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Paese in canto
Paese in canto

Lorena Bianchi
Racconti
Racconti

Alessio Bianucci
I fiori azzurri
I fiori azzurri

Delia Biasi
Paesaggio mobile
Paesaggio mobile

Alberta Bigagli, A. Ventura
Estate n. 10 (o della distruzione dei casotti) Atto unico
Estate n. 10 (o della distruzione dei ca...

Biolchini Vito, Turno Arthemalle Elio
Tracce d'amore
Tracce d'amore

Boggio Bruno
Opere
Opere

Boito Arrigo
Il volo dell'aquila
Il volo dell'aquila

Tullio Bologna
Gli anni corti
Gli anni corti

Bolognini Mario
Verdemundus
Verdemundus

Lia Bordignon