Storia della follia nell'età classica

Storia della follia nell'età classica

Ricostruendo la funzione storica e culturale della follia, nella fase cruciale che va dal tardo Medioevo alla Rivoluzione industriale, Foucault rintraccia le radici del funzionamento della società occidentale, a partire dai meccanismi di esclusione e criminalizzazione di ogni forma di diversità e di devianza. L'esito è un'opera capitale, che ha segnato la storia del pensiero europeo. Una narrazione serrata e avvincente, in cui trovano spazio le voci, rare ma decisive, che hanno squarciato il velo sulla follia e la sua tragedia, da Sade a Nietzsche, da Van Gogh ad Artaud. Questa nuova edizione costituisce la prima versione completa in lingua italiana, con l'aggiunta di passi mai tradotti e la Prefazione alla prima edizione del 1961.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Madame Bovary
Madame Bovary

Flaubert Gustave
Cime tempestose
Cime tempestose

Brontë Emily
Racconti
Racconti

Edgar Allan Poe
L'isola del tesoro
L'isola del tesoro

Stevenson, Robert Louis
La signora delle camelie
La signora delle camelie

Dumas, Alexandre (figlio)