Come cambiare il mondo. Perché riscoprire l'eredità del marxismo

Come cambiare il mondo. Perché riscoprire l'eredità del marxismo

Il pensiero di Marx ed Engels è ancora attuale o deve essere sepolto insieme ai tragici fallimenti del socialismo reale? In questo libro, Eric Hobsbawm raccoglie e rifonde articoli e saggi pubblicati tra il 1956 e il 2009, ed esamina prima l'evoluzione del pensiero dei fondatori, e poi l'influenza del marxismo sulla politica e la storia fino al terzo millennio. Per Hobsbawm, il grande merito di Marx è quello di aver messo al centro del suo pensiero il bisogno di cambiare il mondo attraverso l'azione politica. Se non ha offerto soluzioni concrete a problemi contingenti, ha però evidenziato le contraddizioni del sistema capitalistico. E non per niente la crisi del 2OO8, ha riportato i fondamenti del marxismo al centro del dibattito storico e sociale.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Practical handbook of commercial english. Per le Scuole superiori (A)
Practical handbook of commercial english...

Pranzo Zaccaria Anna, Ippolita Martellotta
A scuola a cinque anni. Guida didattica
A scuola a cinque anni. Guida didattica

Mauro Cervellati, Mario Maviglia, Rosalba Perini
Summer friend. Con audiocassetta. Per la Scuola media (1) (A)
Summer friend. Con audiocassetta. Per la...

Malavasi Macchiavello Marisa
Summer friend. Con audiocassetta. Per la Scuola media (2) (A)
Summer friend. Con audiocassetta. Per la...

Malavasi Macchiavello Marisa
Le abilità linguistiche. Grammatica della lingua italiana. Con quaderno di italiano. Per la Scuola media
Le abilità linguistiche. Grammatica del...

Manuela Bertola, R. Cannavacciuolo, Ivana Rossi
Activités complementaires. Per le Scuole superiori
Activités complementaires. Per le Scuol...

Romana Cortesi, Bertoletti M. Cecilia