Come cambiare il mondo. Perché riscoprire l'eredità del marxismo

Come cambiare il mondo. Perché riscoprire l'eredità del marxismo

Il pensiero di Marx ed Engels è ancora attuale o deve essere sepolto insieme ai tragici fallimenti del socialismo reale? In questo libro, Eric Hobsbawm raccoglie e rifonde articoli e saggi pubblicati tra il 1956 e il 2009, ed esamina prima l'evoluzione del pensiero dei fondatori, e poi l'influenza del marxismo sulla politica e la storia fino al terzo millennio. Per Hobsbawm, il grande merito di Marx è quello di aver messo al centro del suo pensiero il bisogno di cambiare il mondo attraverso l'azione politica. Se non ha offerto soluzioni concrete a problemi contingenti, ha però evidenziato le contraddizioni del sistema capitalistico. E non per niente la crisi del 2OO8, ha riportato i fondamenti del marxismo al centro del dibattito storico e sociale.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scrittori anticonformisti del Medioevo provenzale. 1.Le donne e gli amori
Scrittori anticonformisti del Medioevo p...

René Nelli, M. Infurna, Francesco Zambon
Autorità spirituale e potere temporale
Autorità spirituale e potere temporale

P. Nutrizio, René Guénon
Tempo ed eternità
Tempo ed eternità

Ananda K. Coomaraswamy, R. Rajko