Uomini che uccidono le donne. Da Simonetta Cesaroni a Elisa Claps storie di delitti imperfetti

Uomini che uccidono le donne. Da Simonetta Cesaroni a Elisa Claps storie di delitti imperfetti

Sempre più spesso donne di ogni età sono vittime di orribili fatti di sangue. Esaminando dieci casi emblematici, Luciano Garofano ci mostra come i progressi della scienza possano contribuire alla soluzione di delitti apparentemente insolubili. Grazie alle analisi del DNA, a microrilievi ottici a luci alternate sul luogo del delitto e ad altre rivoluzionarie tecnologie, oggi è possibile riscontrare l'evidenza di una prova senza lasciare alcun margine di dubbio, come ha dimostrato il caso di Simonetta Cesaroni, risolto a oltre vent'anni dal delitto. In "Uomini che uccidono le donne", Garofano ripercorre le indagini della polizia scientifica e ci conduce alla scoperta dell'estrema brama di possesso che, nell'animo maschile, può indurre alla violenza più atroce.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ladri a Nottingham
Ladri a Nottingham

L. Conti, John Harvey
Pisa. Il riflesso del mare
Pisa. Il riflesso del mare

Olimpia Vaccari, Lucia Nuti, Gabriella Garzella
Rarissime celesti eccezioni
Rarissime celesti eccezioni

Flavio M. Lucchesi
Sulla giustizia
Sulla giustizia

Ugo Foscolo
Maredè, Maredè
Maredè, Maredè

Meneghello Luigi
Rilievo e rappresentazione dell'architettura
Rilievo e rappresentazione dell'architet...

A. Selvini, Jean-Paul Saint Aubin, C. Ferro, L. Barattin
Vita di Dante
Vita di Dante

Giovanni Boccaccio