Il sogno che uccise mio padre. Storia di Ezio Tarantelli che voleva lavoro per tutti

Il sogno che uccise mio padre. Storia di Ezio Tarantelli che voleva lavoro per tutti

Ezio Tarantelli cade sotto una raffica di mitra il 27 marzo del 1985 all'uscita della Sapienza di Roma, dove insegna. Le Brigate Rosse colpiscono così uno dei grandi artefici della riforma del lavoro, l'uomo simbolo della lotta all'inflazione, l'economista che ha osato mettere in discussione la scala mobile e il cui obiettivo fondamentale è stato, da sempre, uno: creare le condizioni per un mondo in cui nessuno debba più subire la disoccupazione. Questo libro è il viaggio del figlio Luca nella memoria del padre. Dopo venticinque anni di silenzio ha raccolto le forze e il coraggio per ricostruirne la vita, la personalità e il pensiero. Attraverso centinaia di testimonianze e decine di interviste, in gran parte inedite, Luca ci restituisce il ritratto di una delle figure più luminose degli Anni di piombo: un intellettuale libero, senza vincoli a partiti o istituzioni e mosso esclusivamente dall'incrollabile fiducia nelle proprie idee e dalla ricerca ostinata di soluzioni concrete alle sofferenze sociali. Un uomo che aveva sognato di ridisegnare il sistema delle relazioni industriali in nome della concertazione e del riconoscimento della dignità e dei diritti di tutte le parti. Le cui proposte, in anticipo di quasi vent'anni sul suo tempo e ancora attualissime, vennero tradite. Queste pagine ci offrono un potente scorcio degli anni Settanta e Ottanta come non ce li ricordiamo, un pezzo di storia rimossa dalla memoria collettiva... Prefazione di Carlo Azeglio Ciampi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dada e surrealismo
Dada e surrealismo

Ragozzino Marta
Buddismo
Buddismo

Roberto Minganti
Alice nel paese delle meraviglie
Alice nel paese delle meraviglie

Elda Bossi, Lewis Carroll
Velvet. I Velvet Underground e la New York di Andy Warhol
Velvet. I Velvet Underground e la New Yo...

Daniele Caroli, Victor Bockris, Gerard Malanga
Sono un gatto anch'io
Sono un gatto anch'io

Giorgio Celli, Gabriele Maschietti, R. Brugnara
Fiabe italiane
Fiabe italiane

Carla Poesio, C. Poesio, Marilyn Day, M. Day
Fiabe e leggende cinesi
Fiabe e leggende cinesi

Marina Grassini, Cecco Mariniello, M. Grassini
Fiabe iberiche
Fiabe iberiche

L. Mengoli, L. Draghi