Il manager al buio. Da Benvenuti al Sud a 'Il discorso del Re': quando il cinema racconta l'economia

Il manager al buio. Da Benvenuti al Sud a 'Il discorso del Re': quando il cinema racconta l'economia

Due protagonisti della cultura dialogano sui cambiamenti del mondo a partire dal cinema, facendone una metafora per illuminare i problemi e le contraddizioni dell'economia. Il testo raccoglie un centinaio di dialoghi su altrettanti film, distinguendoli in imprescindibili (quasi obbligati per il manager cinefilo), indispensabili (da vedere per raccogliere stimoli innovativi) e laterali (per i veri curiosi e appassionati). Dalla relazione tra carriera e sentimenti in "Cuore sacro" di Ozpetek alla visionarietà della "Fabbrica di cioccolato" di Tim Burton, dalla spietata crudezza di "Gomorra" alla frivolezza della moda ne "Il diavolo veste Prada", una chiave illuminante sulla realtà economica che ci circonda e ci riguarda.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Il manager al buio. Da Benvenuti al Sud a 'Il discorso del Re': quando il cinema racconta l'economia
  • Autore: Severino Salvemini, Gianni Canova
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Rizzoli Etas
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine: 256
  • Formato:
  • ISBN: 9788817052689
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Lineamenti introduttivi alla scienza della previsione astronomica
Lineamenti introduttivi alla scienza del...

Paolo d'Alessandria, G. Bezza
Le «Speculum Astronomiae», une énigme? Enquete sur les manuscrits
Le «Speculum Astronomiae», une énigme...

Agostino Paravicini Bagliani
Antico calendario romano
Antico calendario romano

M. Kornmuller, Dionysus Petavius
Il big bang
Il big bang

Jean-Pierre Petit, R. Licinio
I buchi neri
I buchi neri

Jean-Pierre Petit, L. Brunoro