Cose di Cosa Nostra

Cose di Cosa Nostra

La penna è quella della giornalista francese Marcelle Padovani, ma la voce narrante è quella di Giovanni Falcone. Le venti interviste diventano materiale per dettagliate narrazioni in prima persona che si articolano in sei capitoli, disposti come altrettanti cerchi concentrici attorno al cuore del problema-mafia: lo Stato. Un'analisi che parte dalla violenza, dai messaggi e messaggeri, per arrivare agli innumerevoli intrecci tra vita siciliana e mafia, all'organizzazione in quanto tale, al profitto - sua vera ragion d'essere - e, infine, alla sua essenza: il potere. Una testimonianza resa da Falcone dopo aver lasciato Palermo nel 1991.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manuale del corso nazionale per coordinatori alla donazione e prelievo di organi e tessuti
Manuale del corso nazionale per coordina...

F. Procaccio, A. Ghirardini, A. Nanni Costa
Preludio d'amore
Preludio d'amore

Gabriele Prigioni
Jekyll
Jekyll

Stevenson, Robert Louis
Partita a calcio con Pasolini
Partita a calcio con Pasolini

D'Ambrosio Angelillo, Giuseppe
La lampadina
La lampadina

D'Ambrosio Angelillo, Giuseppe
Tragedia
Tragedia

Majakovskij Vladimir
Verità psicologiche
Verità psicologiche

Federigo Tozzi
L'ebreo
L'ebreo

Majakovskij Vladimir