Della dissimulazione onesta. Rime

Della dissimulazione onesta. Rime

In bilico fra strumento del potere ed esercizio di libertà, la dissimulazione si pone come una delle arti, e delle armi, più raffinate della politica. In uno dei testi cardine della letteratura barocca, Accetto la descrive come un velo, che copre temporaneamente la verità per proteggerla, per impedire che si manifesti in modo inopportuno. Un capolavoro della pamphlettistica, cui fanno da controcanto le Rime, pubblicate per la prima volta in edizione moderna, che mostra tale conoscenza delle passioni e degli affetti umani da porsi come un gioiello di psicologia morale. Il sapiente commento di Edoardo Ripari guida il lettore attraverso tutto ciò che Accetto, in perfetta sintonia con il suo scritto, aveva scelto di tacere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manuale di diritto regionale
Manuale di diritto regionale

Minetti Paola, Tessaro Tiziano
La via della comunione dei beni
La via della comunione dei beni

Clodovis M. Boff, B. Pistocchi, N. Giostra
Atti degli Apostoli
Atti degli Apostoli

Klaus Kliesch, M. C. Termini, N. Giostra
Alla ricerca di senso. Cammino di fede dei piccoli gruppi. Vol. 1
Alla ricerca di senso. Cammino di fede d...

Juan Bautista Cappellaro, Antonella Apolloni, L. Caforio, G. Pompei