Moby Dick

Moby Dick

Un uomo e un mostruoso cetaceo si fronteggiano: è il conflitto più aspro, accanito e solitario mai immaginato, è la storia di ogni anima che si spinga a guardare oltre l'abisso. Moby Dick è un gigantesco capodoglio, candida fonte di orrore e meraviglia; Achab è un capitano che, ossessionato da follia vendicatrice, lo insegue fino all'ultimo respiro; Ismaele, un marinaio dall'oscuro passato imbarcato sulla baleniera Pequod, è il narratore e, forse, l'eroe della tragedia. Sullo sfondo, il ribollire sordo e terribile dell'oceano, il vociare cosmopolita dell'equipaggio, le descrizioni anatomiche delle balene e i puntuali resoconti di caccia. Cosi, pagina dopo pagina, i personaggi del dramma diventano i protagonisti di una nuova epica, con il fascino ambiguo e controverso di un destino contemporaneo. Con un saggio di Harold Bloom.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

LegaLand. Miti e realtà del Nord Est
LegaLand. Miti e realtà del Nord Est

Ernesto Milanesi, Sebastiano Canetta
I filosofi e le donne
I filosofi e le donne

Antonino Infranca
L'ora di religione
L'ora di religione

Sasso Alba, Acciarini Chiara
Tutto su De André
Tutto su De André

Michelone Guido
La quinta stagione
La quinta stagione

Bovara Renata