Elogio della follia. Testo latino a fronte

Elogio della follia. Testo latino a fronte

Una grande parata della presunzione, una stravagante e affollata esibizione delle debolezze, delle perversioni, dei sogni e delle illusioni dell'umanità. Questo elogio, scritto da Erasmo dopo un lungo viaggio in Italia, forse ispirato dal carnevale e dai tarocchi, rappresenta ancora oggi un eccezionale tesoro. In esso è la Follia in persona a parlare, con le armi affilate della demistificazione, smascherando falsi sapienti ed eccentrici illusionisti. Un'opera moderna, che invita gli uomini a guardare, come i folli, il mondo alla rovescia. Con un saggio di Roland H. Bainton.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lettere. 2.51-81
Lettere. 2.51-81

Cipriano di Cartagine (san), C. Moreschini
Il nuovo Iraq e il Medio Oriente
Il nuovo Iraq e il Medio Oriente

Maria Albano, Justo Lacunza Balda
Bioetica tra natura e cultura
Bioetica tra natura e cultura

Sergio Belardinelli
A Donato. La virtù della pazienza
A Donato. La virtù della pazienza

A. Carpin, Cipriano di Cartagine (san), J. Molager