Fumetto! 150 anni di storie italiane

Fumetto! 150 anni di storie italiane

Tavole, strisce, illustrazioni, copertine, bozzetti e dettagli grafici: un volume che propone un viaggio nel fumetto italiano dall'Ottocento a oggi, con oltre 500 pagine che raccontano l'invenzione e l'avventura di un nuovo linguaggio. Più di 100 autori e innumerevoli pubblicazioni, dai giornali agli albi ai graphic novel, per presentare quelle storie di immagini e parole che hanno fatto conoscere nel mondo la qualità e l'originalità del nostro Paese in un genere popolare ormai affermato, dall'epoca della caricatura a quella di internet. Libro di riferimento sul fumetto, una storia completa che riscopre ed esplora un ricco patrimonio culturale fatto di grandi icone popolari ed eroi, artisti e artigiani, invenzioni editoriali e successi commerciali, con schede di approfondimento su tutti i più importanti protagonisti del panorama nazionale e saggi sulla fortuna all'estero e le relazioni con il cinema, la letteratura e l'arte.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Microfinanza. Un'introduzione
Microfinanza. Un'introduzione

Armando Cirrincione
I colori della pietra
I colori della pietra

Cattani Silvio
Ancora pittura
Ancora pittura

Ennio Finzi, D. Marangon, Mauro Cappelletti
Le stagioni interrotte
Le stagioni interrotte

Baroni Luciano
Silvio Clerico
Silvio Clerico

Giovanna Nicoletti
Rock master. L'arrampicata ad arco
Rock master. L'arrampicata ad arco

Stefanello Vinicio, Malfer Giulio
Il romanzo di Cina città
Il romanzo di Cina città

Heigel, Karl von
Le fucine di Bamako
Le fucine di Bamako

Enrico Minasso