Lo scimmione intelligente. Dio, natura e libertà

Lo scimmione intelligente. Dio, natura e libertà

Che animale è un Homo sapiens? Cosa lo distingue dagli altri? La libertà? Oppure questa è un'illusione? Sono domande che ci poniamo da secoli: su libero arbitrio e predestinazione si è consumata la frattura tra Cattolicesimo e Riforma; di uomo-macchina e determinismo ha discusso la filosofia tra il Seicento e l'Ottocento, poi è arrivato Darwin con la sua "pericolosa idea" dell'evoluzione; nel Novecento tutto è sembrato dipendere dai geni; i progressi delle neuroscienze hanno spostato - l'indagine all'interno del cervello. Edoardo Boncinelli e Giulio Giorello fanno il punto sullo stato attuale della ricerca e analizzano i limiti teologici, fisici, etici e biologici che condizionano l'individuo. Il risultato è una nuova concezione di libertà: non più un dono dato per scontato, ma un processo strettamente legato alle nostre azioni. L'uomo costruisce la sua libertà giorno dopo giorno e poco importa se agisce contro Dio e la natura o se accetta le loro regole, perché, alla fine, non siamo altro che il prodotto delle nostre scelte.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La fattoria
La fattoria

Tony Wolf
Festivals!
Festivals!

Hobart Ruth
Fiori musicali
Fiori musicali

Franca Buracchio, Elda Buracchio
Fisica
Fisica

Cutnell John D., Johnson Kenneth W.
Fisica
Fisica

Bertolotti Mario, Alippi Adriano, Sette Daniele