Cronache wagneriane

Cronache wagneriane

In questo libro, Massimo Mila ripercorre la vita avventurosa e concitata di Wagner e il suo incredibile impatto sull'epoca, illuminando gli aspetti più suggestivi della sua opera: dallo scatenamento sensuale del Tannhauser all'ambiguo misticismo del Parsifal, dall'esuberante ebbrezza vitale che attraversa la Tetralogia all'onnipotenza dell'amore che domina il Tristano, Mila descrive le intuizioni e le novità tecniche di un artista che riuscì come nessun altro a trasformare in musica le passioni e i sentimenti umani. E descrivendo il percorso che portò Wagner a rivoluzionare il linguaggio del teatro musicale, ci guida in profondità tra i capolavori di un musicista controverso che non smette di suscitare emozioni e turbamento in chi l'ascolta.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Berlino dell'espressionismo (La)
Berlino dell'espressionismo (La)

Paolo Chiarini, Antonella Gargano
La figlia di Buchara
La figlia di Buchara

Ulickaja Ljudmila
La comunicazione globale
La comunicazione globale

Mattelart Armand
La finestra sul cortile
La finestra sul cortile

Bucchi Massimo
La discarica
La discarica

Teobaldi Paolo