Voci su Verdi

Voci su Verdi

Conosciamo Giuseppe Verdi per le sue grandi opere: "I Lombardi alla prima Crociata", "La traviata", "Rigoletto", "Aida", "Otello", "Faust". Poi lo associamo ai moti risorgimentali, e sappiamo che quando morì tutta Milano pianse per lui. Poco sappiamo invece della sua giovinezza, delle sue prime fatiche, della sua vita di tutti i giorni. Questa biografia scritta da Serena Piazza e illustrata da Antonio Marinoni narra le sfaccettature di Giuseppe Verdi attraverso varie voci: la sua stessa voce bambina, quella del primo padrone di casa, quella di un cocchiere che lo condusse alle seconde nozze, quella di una cameriera dell'Hotel de Milan che partecipò al suo trionfo, quella della cuoca di Villa Verdi. Voci nascoste e immaginate che testimoniano della sua vita e della sua grandezza. Età di lettura: da 9 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Passaporto per l'avventura
Passaporto per l'avventura

Jacek E., Palkiewicz
The Vatican
The Vatican

Papafava Francesco, Cecchi Lucia, Draghi Laura
Le Vatican
Le Vatican

Papafava Francesco, Cecchi Lucia, Draghi Laura
Il Vaticano
Il Vaticano

Papafava Francesco, Cecchi Lucia, Draghi Laura
Il Vaticano. Ediz. polacca
Il Vaticano. Ediz. polacca

Francesco Papafava, Laura Draghi, Lucia Cecchi
Vaticano (El)
Vaticano (El)

Francesco Papafava, Laura Draghi, Lucia Cecchi