Al cuore della fede. Il mio cristianesimo

Al cuore della fede. Il mio cristianesimo

Che cos'è la fede? Come si concilia con le prospettive dell'uomo moderno? Quale posto ha in un mondo dove tutto ciò che è tradizione appare ormai superato, e l'uomo si sente a casa solo "nell'alveo del progresso e del futuro"? Per un Papa teologo come Joseph Ratzinger, la fede cristiana "è qualcosa di più di un'opzione per un fondamento spirituale del mondo": "la sua formula centrale non dice 'Io credo qualcosa', bensì 'Io credo in te'. Essa è l'incontro con l'uomo-Gesù". Il senso del mondo è tutto in questo incontro personale: il "tu" di Gesù vero uomo e vero Dio "mi accorda la promessa di un amore indistruttibile, che non solo aspira all'eternità, ma ce la dona". Le riflessioni raccolte in questo volume - tratte da "Introduzione al cristianesimo", il commento dedicato da Joseph Ratzinger al Simbolo apostolico - partono dall'"acqua salmastra del dubbio" che rischia di soffocare il credente come l'incredulo e toccano il mistero di Dio, il destino di Cristo, la speranza e l'amore-carità, la "vera e totale solitudine, quello stato spaventoso che il teologo chiama 'inferno'", l'immortalità e la risurrezione dei morti, la Chiesa e la sua "paradossale struttura di santità e di miseria". Oggi, dopo la scelta senza precedenti della rinuncia al ministero petrino, questi pensieri rappresentano il lascito spirituale di un grande Pontefice, il dono che una mente limpida e profonda offre alla meditazione di uomini e donne in cerca di risposte alle questioni fondamentali dell'esistenza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Shakespeare in Italia. Personaggi, interpreti e vita scenica del teatro shakespeariano in Italia
Shakespeare in Italia. Personaggi, inter...

Leonardo Bragaglia, P. Pretolani
Il libro della scala a spirale
Il libro della scala a spirale

Gabriella Stanchina
Il bello del brutto. Strategie per la difesa della città
Il bello del brutto. Strategie per la di...

Roberto Maestro, V. Baroncini
Dal sangue di Medusa
Dal sangue di Medusa

Innocenza Scerrotta Samà
Alti e bassi
Alti e bassi

Sirio Salimbeni
Il castagno e le sue risorse. Immagini e considerazioni-Il castagno fra le attenzioni dedicate ai boschi dai georgofili nei loro primi 100 anni
Il castagno e le sue risorse. Immagini e...

Lucia Bigliazzi, Luciana Bigliazzi, Elvio Bellini
Buonenotti e sogni di don Bosco. Cammino educativo quotidiano secondo il sistema di don Bosco
Buonenotti e sogni di don Bosco. Cammino...

Emilio Zeni, E. Deiana, Egidio Deiana, E. Zeni
Canaletto, Montevago
Canaletto, Montevago

Saccà Antonio