Bertoldo, Bertoldino & Cacasenno

Bertoldo, Bertoldino & Cacasenno

"Nel 'Bertoldo' abbiamo un esempio classico di satira positiva del contadino, anzi il personaggio di Bertoldo è nella lingua italiana corrente l'esempio topico, eponimo, proverbiale, del contadino modesto, sobrio, semplice, astuto (forse, se vogliamo, anche saggio e dignitoso), che suscita pietà, simpatia e ammirazione." (Giampaolo Dossena). Prefazione di Antonio Faeti. Età di lettura: da 8 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Oggi sono di pessimo umore
Oggi sono di pessimo umore

Giuliana Maldini
IL nuovo I passi dell'uomo. Modulo A-B-C. Per la Scuola media. 2.
IL nuovo I passi dell'uomo. Modulo A-B-C...

Amedeo Caramanica, Eleonora Bartolomeo
Senza sangue
Senza sangue

Alessandro Baricco
L'odissea di Asterix
L'odissea di Asterix

Goscinny René, Uderzo Albert
Asterix e gli allori di Cesare
Asterix e gli allori di Cesare

Albert Uderzo, Luciana Marconcini, René Goscinny
Mai piangere sul latte versato
Mai piangere sul latte versato

Arabella Weir, Caterina Ranchetti
Eravamo giovani in Vietnam
Eravamo giovani in Vietnam

Galloway Joseph L., Moore Harold G.
La vita, dopo. Cronache da New York
La vita, dopo. Cronache da New York

Pete Hamill, Laura Sgorbati Buosi
E come esplosione
E come esplosione

Elsa Pelitti, Sue Grafton
Le avventure di Pinocchio
Le avventure di Pinocchio

Cecco Mariniello, Carlo Collodi
Scalo su Faragonescia
Scalo su Faragonescia

Paul-Julius Moebius