Con quale autorità?

Con quale autorità?

In un suggestivo romanzo, ambientato nell'Inghilterra di Elisabetta I e di Maria Stuarda, Benson affronta e descrive il travaglio interiore che lo aveva portato alla conversione. Attraversato da due fili conduttori: la dialettica lacerante dell'uomo che quanto più è proteso alla ricerca della verità tanto più percepisce il dramma dell'ingiustizia e del peccato; la domanda che dà il titolo al romanzo, e che esprime l'insopprimibile esigenza dell'uomo di vivere pienamente solo nel seguire un'autorevolezza oggettiva. Proprio questa fu la chiave che aprì Benson alla Chiesa cattolica, l'unico luogo in grado di offrire questa Autorità liberando l'uomo dalla disperante solitudine del proprio criterio soggettivo, tipica del protestantesimo. Introduzione di David Rondoni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La maledizione degli Ishikawa
La maledizione degli Ishikawa

Hiromoto Shinichi, Baricordi Andrea
Voci
Voci

K. Yamada, Youka Nitta
Orchidee del Gargano
Orchidee del Gargano

Claudio, Del Fuoco
June pride
June pride

Kazumi Ohya, Shinobu Gotoh, K. Yamada, M. De Giovanni