Alessandro Magno. Storia del condottiero che conquistò il mondo

Alessandro Magno. Storia del condottiero che conquistò il mondo

Da oltre duemila anni la leggenda di Alessandro Magno affascina il mondo: la sua figura è stata raccontata e analizzata da poeti e storici sin dall'antichità. Proprio la fusione dei due generi - storico e romanzesco - è il punto di partenza di quest'avvincente biografia in cui la solidità scientifica dello storico di professione si unisce al gusto della narrazione secondo una metodologia efficace e originale: osservare il passato con gli occhi degli uomini di allora, per comprendere nel profondo come Alessandro vedeva se stesso e come era visto dai suoi contemporanei. Perfetto conoscitore delle fonti classiche e della bibliografia moderna, Radet ripercorre l'incredibile percorso del condottiero macedone - dagli studi di gioventù con Aristotele alla conquista della Grecia e dell'impero persiano, dall'arrivo in India alla morte a Babilonia - e ne svela la natura intimamente contraddittoria: erede della civiltà greca eppure succube dei culti orientali, condottiero lucido e valoroso ma convinto di essere un dio, conquistatore spietato e insieme uomo tollerante e generoso. Una lettura appassionante, un classico della storiografia che ha trasformato il modo di guardare ad Alessandro Magno e alle sue straordinarie imprese.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fisica e oltre. Incontri con i protagonisti (1920-1965)
Fisica e oltre. Incontri con i protagoni...

M. Paggi, D. Paggi, Werner Heisenberg
Il capitano della stella polare. Ediz. italiana e inglese
Il capitano della stella polare. Ediz. i...

Arthur Conan Doyle, E. Invernizzi
Memoria. Multiversum. 2.
Memoria. Multiversum. 2.

Leonardo Patrignani
Cellule staminali. Etica e qualità della vita. Normativa europea e le gislazione internazionale
Cellule staminali. Etica e qualità dell...

De Tilla Maurizio, Militerni Lucio, Veronesi Umberto