Fatherland. Educazione di un terrorista

Fatherland. Educazione di un terrorista

Nina aveva solo due anni quando sua madre fuggì dal Canada alla volta della Jugoslavia, portando con sé lei e sua sorella. La donna non scappava dalla miseria, ma da Peter, suo marito: un nazionalista serbo coinvolto in una sanguinaria rete terroristica internazionale. In Fatherland Nina Bunjevac offre un vivido ritratto di quest'uomo segnato nel profondo dalla violenza sin dalla più tenera età e ritrovatosi dissidente sotto il regime comunista di Tito. Grazie al suo bianco e nero duro e toccante, Fatherland riesce dove hanno fallito tanti libri di storia: raccontare una terra dilaniata dal mito del sangue e della razza attraverso le vicende personali di un uomo fatalmente sedotto dalla follia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Poetica
Poetica

Aristotele
Ragazzi come noi
Ragazzi come noi

Sessa Vitali Vittorio
La mia corsa
La mia corsa

Gianluigi Sommariva
Atlante. Mondo generale. Stati extraeuropei. Portfolio: 3
Atlante. Mondo generale. Stati extraeuro...

Kohler Rossella, Mollica Raffaella, Moroni Sandro
Corso di topografia. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM vol.1
Corso di topografia. Per le Scuole super...

Renato Latella, Daniele Renzi