Una casa di bambola

Una casa di bambola

Nel teatro di Ibsen il dramma dell'uomo di fronte alla propria coscienza e al proprio destino si chiarisce nella sua intima dialettica attraverso figure nitidamente e quasi realisticamente concretate in un'atmosfera di mistero. In "Casa di bambola" l'isolarsi di Nora segna l'intimo distacco del poeta dalla società che egli s'era illuso di poter foggiare a immagine sua. (Giuseppe Lanza)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Orlando furioso
Orlando furioso

Adele Garavaglia, Renata Besola, Ludovico Ariosto, M. A. Garavaglia
Nel mondo dei dinosauri. Immagini dalla preistoria
Nel mondo dei dinosauri. Immagini dalla ...

C. Agazzani, Francesca Canova, P. Arduini, Tim Haines
Il corpo umano
Il corpo umano

Michelle Gagnon
Nuovo Medioevo
Nuovo Medioevo

Nikolaj Berdjaev, Massimo Boffa, M. Boffa
Religioni da tasca
Religioni da tasca

A. Peroni, Stephan Schlensog
Il libro di Edith
Il libro di Edith

Edith Velmans
Strumenti per ragionare
Strumenti per ragionare

Vidali Paolo, Boniolo Giovanni