I romantici tedeschi (2 vol.)

I romantici tedeschi (2 vol.)

Il romanticismo tedesco, forse più di ogni altro movimento culturale nella storia, è una grande avventura del pensiero oltre le apparenti certezze del buon senso quotidiano, in quel territorio inesplorato che solo l'audacia dell'immaginazione riesce a penetrare. L'epifania del Magico nella notte, nel sogno, in quell'idea d'Eternità che perde i tratti evanescenti di un concetto astratto e assume una sua concretezza, fisicità, trasparenza nel flusso permanente e inafferrabile del finito. Una sensibilità, un pensiero filosofico, un comune impulso creativo che celebra la rinnovata unione di uomo e natura; un'intensa passione per l'antico che rivoluziona la pedanteria della ricerca filologica, riscoprendo l'attualità e la straordinaria vitalità del mondo classico, dell'uomo precristiano alla ricerca dell'Assoluto. Un drappello di giovani visionari - Novalis, Schlegel, Hoffman, von Kleist, Brentano, Tieck - la cui ispirazione segna ancora oggi la nostra vita.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Chut! Zitto! Storia di un'infanzia
Chut! Zitto! Storia di un'infanzia

F. Milianeschi, Raymond Federman
Lo scaffale degli ultimi respiri
Lo scaffale degli ultimi respiri

Aglaja Veteranyi, A. Lorenzini
Verrai a trovarmi d'inverno
Verrai a trovarmi d'inverno

Alicata Cristiana