Le antiche Olimpiadi. Il grande sport nel mondo classico

Le antiche Olimpiadi. Il grande sport nel mondo classico

Il primo olimpionico fu Corebo: era il 776 a.C. ed è questa la data riconosciuta come quella dell'inizio delle Olimpiadi; l'ultimo di cui si conosca il nome è l'armeno Varazdat, nel 369 d.C.; ma dopo di lui i Giochi continuarono ancora fino all'editto di Teodosio, imperatore romano e cristiano, che nel 392 d.C. proibì ogni manifestazione legata all'antico paganesimo. Le Olimpiadi del 393 non si tennero. Né si tennero più fino alla fine dell'Ottocento: fu nel 1896, con i primi Giochi moderni, ad Atene, un ritorno alle origini, che grazie al barone Pierre de Coubertin ricominciò la storia, un'altra storia: ma davvero un'altra? In questo libro Mario Pescante e Piero Mei ripercorrono la vicenda più che millenaria di Olimpia e dei suoi Giochi. Cosa era lo sport prima: anche Omero raccontò un 'evento sportivo'? Cosa fu e cosa rappresentò, nella valle dell'Alfeo ma anche in tutta la Grecia antica, dove si guerreggiava quasi quotidianamente ma si rispettava, salvo rare eccezioni, la 'tregua olimpica'? Le leggende intorno alle origini dei Giochi, non solo quelli olimpici, ma anche gli altri greci; la religiosità; lo spirito nazionale degli Elleni; il programma dell'evento, da 'un giorno-una corsa' all'arrivo di discipline sportive come la lotta, il pugilato, il terribile pancrazio, le corse ippiche, le corse con le armi; la storia della decadenza, l'indifferenza dei Romani, Nerone e le sue vittorie, il doping, le donne, i trucchi, il professionismo, il tifo, i campioni, i poeti che li cantarono.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Le antiche Olimpiadi. Il grande sport nel mondo classico
  • Autore: Piero Mei, Mario Pescante
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Rizzoli
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2003
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788817107792
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Il teatro a Pontedera. Storie di accademie, compagnie, attori e luoghi dal XVIII secolo al 1944
Il teatro a Pontedera. Storie di accadem...

Laura Martini, Elisa Della Bella, Enrico Agonigi, M. Quirici
Ragazze di campagna
Ragazze di campagna

O'Brien Edna
Non ora, non qui
Non ora, non qui

Erri De Luca
In alto a sinistra
In alto a sinistra

Erri De Luca
Motel chronicles
Motel chronicles

Sam Shepard, D. Vezzoli
Buritì
Buritì

Edoardo Bizzarri, Rosa João Guimãraes, Silvano Peloso
Una telefonata
Una telefonata

Ford Madox Ford, Pier Francesco Paolini
Versi e nonversi
Versi e nonversi

Alfredo Giuliani
Dalle Indie al pianeta Marte. Il caso di Hélène Smith: dallo spiritismo alla nascita della psicanalisi
Dalle Indie al pianeta Marte. Il caso di...

Théodore Flournoy, Théodore Flournay, M. Trevi, Emanuele Trevi