«If» e poesie scelte. Testo inglese a fronte

«If» e poesie scelte. Testo inglese a fronte

Rudyard Kipling nacque a Bombay nel 1865, e la sua prima lingua fu l'indostano. Non studiò a Oxford ma a Lahore. Fino a ventiquattr'anni fece il giornalista e iniziò allora a scrivere racconti e poesie di vita anglo-indiana. Visse fino al 1936. Cantò la nobiltà e la miseria dell'imperialismo vittoriano, l'avvento delle macchine, la tragedia della prima guerra mondiale. Le sue poesie sono imperniate su una situazione, un destino, una storia, individuale o corale. I suoi eroi sono il soldataccio, il tecnico, il self-made man. Si ritenne un versificatore, non un poeta, ma i suoi versi si imprimono nella memoria per il ritmo da ballata, per l'asciuttezza dell'immagine e l'emozione adolescenziale che li anima.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Matematica generale. 2.
Matematica generale. 2.

Giorgio Nicoletti, D. Ritelli
Matematica generale. 3.
Matematica generale. 3.

Giorgio Nicoletti, D. Ritelli
Presto detto. Corso di lingua italiana
Presto detto. Corso di lingua italiana

Minuz Fernanda, Brighetti Claudia, Contento Silvana
Argomenti di psicometria: 1
Argomenti di psicometria: 1

Tuozzi Giovanni, Mucciarelli Giuseppe, Merighi M.
Trasporti aerei
Trasporti aerei

Alessandro Orlandi
Ninfee alla deriva. Aspetti psicosociali dell'Aids e delle altre malattie a trasmissione sessuale
Ninfee alla deriva. Aspetti psicosociali...

Carlo Lazzari, Giulio Gandolfi Colleoni
Fisica generale. Elettrologia ed ottica
Fisica generale. Elettrologia ed ottica

Galli Mario, Agresti Alessandro
Matematica pre-universitaria. Storia e didattica
Matematica pre-universitaria. Storia e d...

Giambò Antonino, Giambò Roberto
L'italiano per gli scambi internazionali
L'italiano per gli scambi internazionali

Minuz Fernanda, Brighetti Claudia, Hegyi Agota
L'italiano in contesto. Ieri e oggi: 2
L'italiano in contesto. Ieri e oggi: 2

Licari Carmen, Licari Lidia